[Zope-it] Perchè usare Plone

Maurizio miziodel@tin.it
Wed, 18 Sep 2002 15:08:40 +0200


Sono con Vincenzo nel dire che non puoi capire cosa sia Plone
limitandoti ad un giro su Plone.org...

quello va bene a fa capire cosa e' un CMS ad un utente/cliente, o ad 
'attirare' uno sviluppatore proveniente da, che ne so, PHPnuke, abituato 
ad un ambiente 'gradevole'.
Certo CMFDefault non installa una interfaccia molto amichevole (o 
usabile, per meglio dire...), in questo Plone aiuta...

Se vuoi veramente apprezzare gli sforzi compiuti dai ragazzi di Plone e'
sufficiente considerare l'enormita' di use case del CMF che hanno fornito:

    - come sfruttare al meglio il meccanismo degli skin

    - come gestire al meglio i form nel CMF

    - come usare le potenzialita' delle ZPT

    - come personalizzare i vari tool del CMFcore

    - come sfruttare i meccanismi offerti da DCworkflow, e spero al
      piu' presto da OpenFlow :)

    - bla, bla, bla
     (cose varie che resteranno bla finche' non entri IN Plone)

per non parlare dei loro sforzi per cercare di documentare il tutto, di
ottimizzarlo, di organizzare i vari (quasi) plugin per gestire forum,
collezioni di immagini, e-commerce, deploying di contenuti, creazione di 
portal_type (quasi ala metapublisher, a parte la mancanza di interfaccia 
web, per ora), ...

insomma, quello che mi premeva far passare e' che Plone, secondo me, non
va visto come uno dei tanti prodotti per CMF e Zope, ma come un vero e
proprio progetto 'zopista' (uno dei piu' ambiziosi non direttamente
gestito da ZopeCorps...)

scusate per le tante parole, ma credo chiunque si interessi di portali
(e non solo) dovrebbe utilizzare e contribuire a tale tecnologia!

Maurizio



----------- messaggio originale -------------------

Message: 1
From: "TrashMan" <trashman@httconsulting.com>
To: <zope-it@zope.org>
Date: Tue, 17 Sep 2002 17:22:15 +0200
Organization: HT&T
Subject: [Zope-it] Plone



Me lo guardo...ma...non capisco...
Perche' dovrei usare plone?? C'e' il collector....un modo un po' piu'
semplice per riutilizzare dei prodotti realizzati..
Ma poi??
Che cosa aggiunge veramente al  CMF ?

Massi