[Zope-it] postgresql vs mysql ?

Giorgio Andreoletti giorgio.andreoletti@mentelocale.it
Fri, 07 Mar 2003 10:37:08 +0100


mmm, che palle quando rispondo in privato pensando di rispondere sulla ML=20
... vabb=E8, giro qui la mail che ho inviato per sbaglio ...

At 10.29 07/03/2003, Giorgio Andreoletti wrote:
>>Uhm ?!?  ogni 5 minuti ?
>>Se il tuo sito ( o applicativo ) ha una mole di insert/update/delete=20
>>tanto grande da necessiate un vacuum ogni 5 minuti significa che =E8=20
>>costantemente al lavoro  . Questo mi fa pensare a occhio e croce cheil=20
>>DB   =E8 impiegato circa 1 minuto su 5  ad eseguire per il 80/90% del suo=
=20
>>carico un Vacuum, non =E8 forse troppo ??
>
>no, un vacuum ci mette pochi secondi : pi=F9 sono frequenti, meno ci=20
>mettono. il "vacuum analyze" =E8 un pochino pi=F9 pesante, e quindi lo=20
>schedulo con un intervallo maggiore tra una esecuzione e l'altra.
>A dire il vero l'unico db che necessita di un vacuum cos=EC spesso =E8=
 quello=20
>dei banners : ogni page-view si porta dietro 2 select e una update per=20
>ogni banner, quindi il solo mentelocale genera 70.000 update al giorno=20
>sulla stessa tabella, di cui circa il 65% =E8 concentrata nelle ore di=
 punta=20
>(11-14 e 17-19)... ho fatto diverse prove, e ho notato che c'=E8 dopo 10-15=
=20
>minuti gi=E0 si vede un apprezzabile ritardo nella visualizzazione di una=
=20
>pagina con una decina di banners, quindi 5 minuti mi sembra un tempo=20
>corretto. Con questa frequenza, un
>"vacuumdb -a" impiega dai 5 ai 10 secondi (la tabella banners =E8 comunque=
=20
>piccola, una decina di colonne per si e no mezzo migliaio di records)
>
>in effetti, il db =E8 costantemente al lavoro (e speriamo di fare un=20
>significativo upgrade hardware a breve!)
>
>ciao
>tnx
>Giorgio
>
>
>=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D
>Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l.
>responsabile hardware e networking
>responsabile sviluppo web
>www.mentelocale.it
>giorgio.andreoletti@mentelocale.it
>=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D