[Zope-it] domanda per sistemisti su Zope e High Availability
Guido Notari
gnotari@linkgroup.it
Thu, 20 Mar 2003 09:51:45 +0100
> vengo subito al dunque: non avendo esperienze su Zope devo descriver=
e in
> un progetto una struttura nella quale conciliare Zope ed alta
disponibilit=E0
> del servizio (fault tolerance).
> 3) una situazione intermedia tra le precedenti potrebbe prevedere di=
> condividere l'area di storage senza utilizzare server aggiuntivi, ma=
> utilizzando il filesystem CODA direttamente sulle due macchine
equipaggiate
> con Zope e Apache (eliminando cos=EC anche l'array SCSI). Io sarei
abbastanza
> orientato su quest'ultima ipotesi, ma ho paura che dovendosi sobbarc=
are
> anche la replicazione dei dati il server potrebbe risultare
eccessivamente
> affaticato, senza contare che la soluzione n=B0 2 separa l'area dati=
> permettendomi di spostare i due server dietro un firewall (cosa vera=
fino
> ad un certo punto perch=E8 comunque ogni macchina tiene in locale un=
a
cache
> dei dati da scrivere su fs CODA).
Parli di 'data storage', ma non scendi nello specifico.
Hai un database, o tieni tutto nel db di Zope?
Ho un problema come il tuo, e non ho ancora deciso come risolverlo.
Uso Postgres, e le soluzioni di replicazione sono ancora un po`
sperimentali -- qualcuno ha esperienze dirette?
Per quanto riguarda Coda, sono andato a guardarmi il sito, ed ho trovat=
o
subito questo:
http://www.coda.cs.cmu.edu/misc/databases.html
che non mi incoraggia affatto ad usarlo, almento nel mio caso.
ciao
Guido
=