R: R: [Zope-it] domanda per sistemisti su Zope e High Availability
trashMan
trashman@httconsulting.com
Fri, 21 Mar 2003 10:52:56 +0100
Monodirezionale significa che se si fa una modifica su uno slave, non la
si ritrova sul master!!
L'unico prodotto che veramente fa la replica dei db e che ho usato e'
lotus domino/notes
Pero' non so se c'e' un *pynotes*
Massi
-----Messaggio originale-----
Da: Diego OLERNI [mailto:info@olerni.it]=20
Inviato: gioved=EC 20 marzo 2003 20.45
A: trashMan
Oggetto: Re: R: [Zope-it] domanda per sistemisti su Zope e High
Availability
At 17.43 20/03/03 +0100, trashMan wrote:
>Io ti posso dire come ho risolto un mio problema: dopo aver valutato=20
>performance, Mole di dati, ecc.ecc. ho utilizzato mysql come dbms=20
>e.....ho realizzato una replica su un altro server.
>Non contento...in un altro computer in un'altra rete in un'altra citta'
>ho fatto un'altra replica! Quest'ultimo serverino si connette a
internet
>via modem...e....tutto funziona benissimo! Le replica sono db di
lettura
>(la replica di mysql e' monodirezionale quindi un master e quanti slave
>si vogliono) ma performante e permette di fare un balancing a basso
>costo degli accessi ai db.
Ciao Massimiliano,
purtroppo la tua soluzione, seppure valida, non risolve il=20
problema della continuit=E0 del servizio in un sistema non presidiato
(alla=20
sera i tecnici se ne vanno a casa...).
E' vero che con le repliche del db primario tu hai sempre una copia
integra=20
dei dati, ma come mi scrivi la replica =E8 monodirezionale, perci=F2 le=20
scritture vanno sempre fatte sul db server principale e poi si propagano
agli altri...
Questo vuol dire che i server Zope devono per forza essere settati per=20
scrivere sul db server principale (suo indirizzo ip, etc...). Se va =
gi=F9
il db server principale? A quanto ho capito dalla tua spiegazione=20
dovrei intervenire a mano e riconfigurare una delle repliche affinch=E8=20
prenda il posto del master, giusto? Per=F2 se la cosa succede alle =
21.00?
chi=20
interviene e con che tempi?
Purtroppo devo fare il paranoico e pensare a tutte le sfighe che possono
capitare :-)
Ditemi voi se sbaglio da qualche parte o dimentico qualcosa...
>Personalmente a me "CODA" fa un po' paura... :-/
Anche io non sono poi cos=EC tranquillo sull'utilizzo di CODA, per=F2 a
quanto=20
ho saputo =E8 uno dei pochi che fa la replica dei dati in modo
trasparente,=20
inoltre prevede anche una cache lato client per non penalizzare troppo
le=20
prestazioni... :-?
Ad ogni modo grazie per i suggerimenti!
Diego