[Zope-it] Prime armi.
Massimo Novello
novello-m@comefri.com
Tue, 04 Mar 2003 15:25:15 +0100
Ok, per cui se ho capito bene, si strutturano le pagine tramite "<TABLE>"
e poi si "riempiono" con gli oggetti Zope.
-----Original Message-----
From: "Franco Montesi" <montesi.f@tiscali.it>
To: "Massimo Novello" <novello-m@comefri.com>
Cc: <zope-it@zope.org>
Date: Tue, 4 Mar 2003 14:59:29 +0100
Subject: Re: [Zope-it] Prime armi.
> Da novellino a novellino...
> I frame gia nei siti normali sono passati di moda con zope scordateli
> proprio. Un sito zope piu o meno complesso che sia deve avere le pagine
> fatte come un puzzle. I frames che volevi mettere diventano quindi i
> tasselli del puzzle (testata menusx menudx fondopagina) che vengono
> montati
> sul contenuto.
> Gli editor ti saranno sicuramente utili per le parti grafiche ma per la
> scrittura in dtml e per le parti in python credo che tu debba fare
> tutto a
> manina.
>
> (sono gradite smentite cosi imparo qualcosa in piu anche io)
> ----- Original Message -----
> From: "Massimo Novello" <novello-m@comefri.com>
> To: <zope-it@zope.org>
> Sent: Tuesday, March 04, 2003 2:48 PM
> Subject: [Zope-it] Prime armi.
>
>
> > Salve a tutti.
> > Sto cercando di capire meglio come posso utilizzare Zope per le mie
> > esigenze.
> > Premetto che sono alle prime armi con sistemi del genere, per cui
> farņ
> > delle domande che magari vi sembreranno banali.
> > Quel'č il miglior metodo per "gestire" un sito con Zope?
> > Ossia posso utilizzare degli "editor" stile dreamweaver per costruire
> le
> > pagine (con frame, tabelle, grafica) con i richiami agli oggetti Zope
> che
> > mi interessano oppure ci sono metodi migliori?
> >
> > Saluti
> >
> > Max
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
> > http://mail.zope.org/mailman/listinfo/zope-it