[Zope-it] Prime armi.

Franco Montesi montesi.f@tiscali.it
Tue, 4 Mar 2003 15:35:39 +0100


La mia affermazione sui frames non si limitava a zope. E' vero che quando ci
ho provato non sono riuscito ad utilizzarli ma poi ho lasciato perdere
perche cmq una struttura con i frames è parecchio problematica da gestire
(basti pensare alle varie incompatibilita fra browsers differenti piuttosto
che i problemi di risoluzioni differenti) ma ovviamente ogni problema è
superabile se lo si vuole.

L'uso della table in maniera intelligente consente a chi usa zope di fare a
meno dei frames:
<p><dtml-var header></p>
<table width=100%><tr>
<td><dtml-var left></td>
<td>contenuto della mia pagina</td>
<td><dtml-var right></td>
</tr></table
<p><dtml-var bottom></p>

potrebbe essere la struttura tipo di una pagina di un portale creato con
zope.
Meglio ancora:
creiamo un dtml method chiamato top col seguente codice:
<p><dtml-var header></p>
<table width=100%><tr>
<td><dtml-var left></td>
<td>

e un bottom con il seguente codice:
</td>
<td><dtml-var right></td>
</tr></table
<p><dtml-var bottom></p>

e la nostra pagina diverra semplicemente:
<dtml-var top>
akdfjadkfaòlaslkdfjòalkd (il contenuto della pagina)
<dtml-var bottom>



----- Original Message -----
From: "Pietro Giorgianni" <giorgian@interfree.it>
To: "Franco Montesi" <montesi.f@tiscali.it>
Cc: "Massimo Novello" <novello-m@comefri.com>; <zope-it@zope.org>
Sent: Tuesday, March 04, 2003 3:20 PM
Subject: Re: [Zope-it] Prime armi.


"Franco Montesi" <montesi.f@tiscali.it> writes:

> Da novellino a novellino...
> I frame gia nei siti normali sono passati di moda con zope scordateli
> proprio. Un sito zope piu o meno complesso che sia deve avere le pagine
> fatte come un puzzle. I frames che volevi mettere diventano quindi i
> tasselli del puzzle (testata menusx menudx fondopagina) che vengono
montati
> sul contenuto.

i frame non mi sono mai piaciuti parecchio, tuttavia decisamente ti
contraddico: non c'è nessuna difficoltà a utilizzare i frame con zope,
anche se non so nulla degli editor: io l'html l'ho sempre scritto a
mano.

per quanto riguarda la convenienza (o meno) di usare i frames, questo
dipende senza dubbio da come quello che si vuole realizzare.

--
giorgian aka pietro